Il laboratorio di alfabetizzazione digitale. Ce l’abbiamo messa tutta, nel nostro piccolo, perché nessuno restasse più indietro. Niente di tutto questo sarebbe stato possibile senza le donazioni raccolte nella campagna di crowdfunding. La situazione attuale dovuta al lockdown da zona rossa a Milano … Continua a leggere Spazio compiti a distanza
Abbiamo ricevuto in dono due PC da Caritas Ambrosiana promotrice di Nessuno resti indietro, progetto nato per contrastare il digital divide e la dispersione scolastica. Questo dono rafforza l’obiettivo che ci siamo prefissi: alfabetizzare digitalmente le bambine e i bambini in grande difficoltà e impegnarci a sostenere un corso di alfabetizzazione digitale perché, appunto, mai … Continua a leggere Grazie, Caritas!
Per potenziare le risorse economiche destinate al progetto di alfabetizzazione digitale è anche possibile donare su https://www.gofundme.com/f/allonsenfants-per-l039alfabetizzazione-digitale?utm_source=customer&utm_medium=copy_link&utm_campaign=p_cp_guide_do
Dona per la sicurezza! Segui l’esempio di Calzedonia… Dona per aiuto compiti! Dona per la sicurezza! Per ricominciare ad accogliere e aiutare bambine, bambini, ragazze e ragazzi abbiamo bisogno di una mano. Segui l’onda della donazione ricevuta da Calzedonia serve materiale sanitario per proteggere minori e volontari. Abbiamo bisogno di altre mascherine, guanti mono uso, … Continua a leggere Covid 19, aiutaci a ripartire!
Il blocco cittadino ha fermato anche Allons Enfants! e induce almeno a una riflessione. La preoccupazione è per bambine, bambini, ragazze ragazzi che seguiamo per i compiti. Si legge sul sito del Ministero dell’istruzione, si vede in tv e si sente in radio che si promuove la didattica a distanza perché non si può andare … Continua a leggere Didattica a distanza. Per chi?
Nell’ultimo anno, abbiamo spesso accarezzato il sogno di un ambiente diverso per i nostri bambini e ragazzi. Uno spazio più grande, che ci permettesse di gestire meglio i tempi e il lavoro del doposcuola e delle altre attività. Una zona esclusivamente dedicata allo studio, separata da un’area per il tempo che passiamo a giocare insieme, … Continua a leggere Abbiamo realizzato un sogno…
Arte, socialità, libera espressione di sé e ascolto del proprio corpo: ecco gli obiettivi del laboratorio artistico di Paola Bernardi. Paola è un’artista dalla formazione internazionale che oggi si dedica alla ricerca nel suo atelier di Milano. All’illustrazione, alla grafica e all’incisione ha affiancato workshop di arte-terapia e meditazione creativa. Così nasce un laboratorio dedicato … Continua a leggere Piccoli artisti crescono!
La scuola sta per finire, qualcuno dei nostri ragazzi si sente già un po’ in vacanza, altri sono un po’ in ansia per gli esami di terza media… Cosa c’è di meglio dell’arte per ricaricarsi di energie, scaricare lo stress e prendersi un pomeriggio libero da tutti gli impegni scolastici? Proprio nulla, quindi… spazio alla creativitÀ! … Continua a leggere Laboratorio d’Arte con Manuela Voltan
Essere uniti, fare fronte comune davanti alle difficoltà, creare collegamenti, partecipare alla storia gli uni degli altri. Questi sono alcuni dei principi che cerchiamo di mettere in pratica per poter educare i nostri bambini e ragazzi alla condivisione e oggi, è il caso di dirlo, dobbiamo ringraziare di cuore qualcuno che la pensa proprio come … Continua a leggere Grazie a SOS Villaggi dei Bambini – Italia!
La mattina di sabato 13 aprile con i ragazzi del doposcuola medie abbiamo preso il treno e siamo andati a Torino al Museo Nazionale del Cinema dove avevamo prenotato il percorso guidato Dal teatro d’ombre ai fratelli Lumière. Un’esperienza coinvolgente che ai ragazzi è piaciuta tantissimo. Siamo anche saliti al tempietto della Mole per ammirare … Continua a leggere In gita a Torino – Cronaca di una bella giornata!